I dorsi dei bufali
I protagonisti del nuovo romanzo di Giorgio De Maria I dorsi dei bufali, sono impegnati fin dalle prime pagine a mantenere In vita una relazione...
Also Available in:
- Amazon
- Audible
- Barnes & Noble
- AbeBooks
- Kobo
More Details
I protagonisti del nuovo romanzo di Giorgio De Maria I dorsi dei bufali, sono impegnati fin dalle prime pagine a mantenere In vita una relazione amorosa certamente difficile, ma non senza vie d'uscita. Lui, sedalla moglie, abita in una città del Norditalia, lei, Héloïse, a Ginevra, ed è prigioniera di un vincolo matrimoniale che esita a spezzare: scambi di lettere, brevi incontri clandestini, esaltazioni, malintesi, sofferenze. Inoltre, per dare un'impalcatura ideale al loro legame lavorano insieme a un libro che ha per sfondo le vicende politiche più attuali (la storia si svolge tra il 1969 e il '71). Nella dialettica dell'amore-passione, ingredienti antichissimi sono l'irregolarità del legame amoroso, la lontananza, gli ostacoli che l'uomo e la donna frappongono, più o meno inconsciamente, per rendere i loro incontri più esaltanti. È la tematica di molte storie d'amore del passato, dal finale spesso tragico. Quando però gli amanti non si chiamano Tristano e Isotta, ma sono creature dei nostri giorni, immerse in un mondo industrializzato e permissivo, pienamente consapevoli del tipo di società che li circonda, la ragione suggerirebbe di adeguarsi ai tempi e di rinunciare a quel gioco doloroso e infuocato. Ma l'essere uomini moderni, aperti a un rinnovamento della società, non è condizione sufficiente per liberarci dagli elementi arcaici che da secoli, da millenni operano in noi ben stratificati. E così una improvvisa insurrezione di forze oscure sopraggiunte dal profondo della coscienza tramuta in odio l'amore dei protagonisti. Forse, con una buona "amministrazione" del vivere borghese, oppure con un coraggioso "gesto" rivoluzionario in sintonia coi tempi, il legame sarebbe stato salvo. Ma la conoscenza di noi stessi è tale da consentirci di pianificare il nostro futuro anche tenendo conto di "ciò che non siamo, di ciò che non vogliamo"? La parte più profonda di noi può sfuggire al nostro controllo e a volte rivelarsi la nemica imbattibile. Il romanzo, che si immerge nel vivo del nostro tempo, potrebbe quindi terminare con una catastrofe sentimentale, se il personaggio Héloïse non avesse il dono tutto femminile della imprevedibilità: una sorta di intuito superiore che le permette di "leggere" oltre le cose e di giocare una estrema, segreta carta al fine di riavere l'amore perduto: quasi una magica sfida alle potenze avverse. Ci riuscirà? Oppure "i dorsi dei bufali", simbolo e realtà insieme, finiranno per prevalere? Già nel suo precedente romanzo I Trasgressionisti De Maria aveva espresso la sua vocazione a esplorare i demoni che si nascondono nelle moderne metropoli industriali; la sua ricerca appare in questo libro di più ampio respiro sensibilmente approfondita, e la sua realizzazione esemplare per la verità che investe e invischia il lettore.
- Format:Hardcover
- Pages:256 pages
- Publication:1973
- Publisher:Mondadori
- Edition:
- Language:ita
- ISBN10:
- ISBN13:
- kindle Asin:B0DT28SGJJ









