Shock in my town: La società multiculturale e i suoi nemici
La società multiculturale sopravviverà alle crisi migratorie, alle nozze gay, ai sussulti del bigottismo, agli strepiti del progressismo, alla...
Also Available in:
- Amazon
- Audible
- Barnes & Noble
- AbeBooks
- Kobo
More Details
La società multiculturale sopravviverà alle crisi migratorie, alle nozze gay, ai sussulti del bigottismo, agli strepiti del progressismo, alla minaccia del terrorismo? Di certo non basterà la forza dello Stato per imporre, de jure, la pace civile. Sono le singole realtà culturali a disporre, ciascuna a modo suo, dei meccanismi di regolazione adatti a prevenire il contagio della violenza. Se i valori degli altri sono per noi inaccettabili, non abbiamo altra scelta che accettare l’inaccettabile. Questo è possibile soltanto se gli Stati democratici rinunceranno alla loro ambizione di emancipare il mondo intero; se accetteranno di essere ricondotti al ruolo di arbitri super partes; e se i cittadini, beninteso, smetteranno di sentirsi chiamati a giudicare e correggere le altrui condotte, troppo reazionarie o troppo libertine. Evitando accuratamente gli scogli del politicamente corretto, in questa raccolta di articoli tento di porre le basi per una teoria della tolleranza radicale che passa dal ritorno al significato originario di laicità.
L’Occidente è in guerra — contro se stesso. La società multiculturale sopravviverà alle crisi migratorie, alle nozze gay, ai sussulti del bigottismo, alle velleità del progressismo, alla minaccia del terrorismo? Di certo non basterà la forza dello Stato per imporre, de jure, la pace civile. Sono le singole realtà culturali a disporre, ciascuna a modo suo, dei meccanismi di regolazione adatti a prevenire il contagio della violenza. L’errore fatale sarebbe di scambiare per nemici quelli che sfortunatamente sono i soli alleati che ci possiamo permettere. Se i valori degli altri sono per noi inaccettabili, non abbiamo altra scelta che accettare l’inaccettabile. Ma questo sarà possibile soltanto se gli Stati democratici rinunceranno alla loro ambizione di emancipare il mondo intero; se accetteranno di essere ricondotti al ruolo di arbitri super partes; e se i cittadini, beninteso, smetteranno di sentirsi chiamati a giudicare e correggere le altrui condotte, troppo reazionarie o troppo libertine. La società multiculturale produce i suoi nemici, è una società di nemici e ha bisogno delle regole adeguate a una società di nemici. Ho raccolto gli articoli dell'ultimo anno sulla faccenda in questo ebook per tentare, evitando accuratamente gli scogli del politicamente corretto, di porre le basi per una teoria della tolleranza radicale che coincide con il significato originario di laicità. Ma intendiamoci: nessuno dice che sarà una passeggiata.
Contiene articoli già pubblicati su Le parole e le cose, Prismo, Dude, Eschaton, LeftWing:
- Il secondo comandamento
- L’ipotesi della Guerra Civile
- La fine del Laissez-dire
- Il Tribunale della Laicità
- La società multiculturale sopravviverà alle nozze gay?
- La bandiera degli sconfitti
- Il tempo della Panarchia
- Format:
- Pages: pages
- Publication:
- Publisher:
- Edition:
- Language:ita
- ISBN10:
- ISBN13:
- kindle Asin:B01AXS5VFW









