Forza d'Arte: dal secolo delle guerre di religione al tempo dei conflitti irregolari (Italian Edition)
E se la concezione moderna dell'arte non fosse altro che il riflesso di specifiche problematiche di ordine governamentale sorte tra il Quindicesimo e...
Also Available in:
- Amazon
- Audible
- Barnes & Noble
- AbeBooks
- Kobo
More Details
E se la concezione moderna dell'arte non fosse altro che il riflesso di specifiche problematiche di ordine governamentale sorte tra il Quindicesimo e il Ventesimo secolo? Seguendo le riflessioni di autori come Michel Foucault, Arthur Danto, Erwin Panofsky, Mao Zedong e Carl Schmitt, questo saggio è contemporaneamente una ricostruzione storica e una provocazione teorica. La prima parte esamina la genesi delle moderne categorie estetiche alla luce dei dispositivi messi in atto dal potere pubblico, al secolo delle guerre di religione, per amministrare il teatro, la letteratura e l'arte in generale. La seconda, più estesa, consiste in una critica dell'ideologia estetica contemporanea per mezzo di un esame del diritto internazionale sulla protezione dei beni artistici e culturali in caso di conflitto armato.
- Format:
- Pages: pages
- Publication:
- Publisher:
- Edition:
- Language:ita
- ISBN10:
- ISBN13:
- kindle Asin:B00IQANAQC









