Medioevo bizzarro: Un viaggio tra le curiosità e le stranezze del periodo più affascinante della storia

  1. home
  2. Books
  3. Medioevo bizzarro: Un viaggio tra le curiosità e le stranezze del periodo più affascinante della storia

Medioevo bizzarro: Un viaggio tra le curiosità e le stranezze del periodo più affascinante della storia

2.00 1 0
Share:

Un radicato luogo comune della storiografia ci porta a credere che l’età di mezzo sia stata un duro confronto tra civiltà e barbarie. In realtà,...

Also Available in:

  • Amazon
  • Audible
  • Barnes & Noble
  • AbeBooks
  • Kobo

More Details

Un radicato luogo comune della storiografia ci porta a credere che l’età di mezzo sia stata un duro confronto tra civiltà e barbarie. In realtà, come spesso succede, le cose sono assai più complicate. È in questo clima di decadenza che, nell’arco di una decina di secoli troppo rozzamente definiti “bui”, si dispiega la crescita del cristianesimo e il grande sviluppo culturale ed economico che prenderà corpo nel XIII secolo e si rafforzerà fino a portarci alle soglie della definitiva fioritura del Rinascimento. Nasce e cresce così una comunità straordinariamente vivace, che vive necessariamente di contraddizioni, di incoerenze dentro le quali Tito Saffioti è andato a curiosare con il gusto e lo scopo di riportare alla luce eventi e figure meno note e “bizzarre” di quello che è sicuramente uno dei periodi più affascinanti della storia dell’umanità.

  • Format:
  • Pages:180 pages
  • Publication:2023
  • Publisher:Book Time
  • Edition:
  • Language:
  • ISBN10:8862183690
  • ISBN13:9788862183697
  • kindle Asin:8862183690

About Author

Tito Saffioti

Tito Saffioti

3.25 4 0
View All Books

Related BooksYou May Also Like

View All