Manuale del perfetto cercatore d'alberi
"Non ditemi quali monumenti ci sono vicino a casa vostra ma quali alberi." Così spesso si presenta Tiziano Fratus che è riuscito nella mirabile...
Also Available in:
- Amazon
- Audible
- Barnes & Noble
- AbeBooks
- Kobo
More Details
"Non ditemi quali monumenti ci sono vicino a casa vostra ma quali alberi." Così spesso si presenta Tiziano Fratus che è riuscito nella mirabile impresa di rendere la propria passione di cercatore d'alberi un vero e proprio seppur bizzarro - lavoro. Come scrive nella prefazione: "Non sono poche le persone che affermano di parlare con gli alberi, di ascoltare gli alberi, di amare gli alberi. Ed è una buona notizia...". In ogni città ci sono associazioni animate da veri e propri feticisti della natura che si studiano le geometrie delle cortecce e organizzano passeggiate, proiezioni di film e documentari, rassegne letterarie, giornate vivaistiche, mostre fotografiche. Ascoltare gli alberi vuol dire capire, vuol dire conoscere, vuol dire approfondire, abbellire e arricchirsi, espandere la capacità di sentirsi una creatura di Dio - o della Natura - nel mezzo di un pianeta che vive e pulsa e respira, ad ogni suo battito. È utile e doveroso addomesticare la mole di informazioni botaniche a disposizione imparando a identificare un frassino da un platano, una magnolia da un larice. La conoscenza è il primo passo per amare ciò che siamo nel nostro mondo, ma anche nei mondi che temporaneamente ci troviamo ad attraversare, a centimetrare, durante i viaggi che facciamo, per lavoro o per svago". Un libro per imparare, un viaggio nella natura sempre con il naso all'insù.
- Format:Mass Market Paperback
- Pages:240 pages
- Publication:2013
- Publisher:Kowalski
- Edition:
- Language:ita
- ISBN10:8874968272
- ISBN13:9788874968275
- kindle Asin:B00NH0F00U